L’attuale emergenza sanitaria correlata alla pandemia da SARS-CoV-2 oltre ad aver determinato una perdita insanabile di vite umane, rappresenta una situazione di emergenza globale, sociale e del lavoro.

In prossimità della conclusione della “Fase 1”, dove a seguito del DPCM dell’08/03/2020 e successive Ordinanze Regionali, venivano chiusi tutti i parchi, le strutture di aggregazione sociale, le piste ciclo-pedonali ed i percorsi pedonali, al fine del contenimento dell’Emergenza Sanitaria Covid-19, è ipotizzata per la “Fase 2”  la riapertura dei parchi attrezzati e dei luoghi di aggregazione per i bambini, ragazzi ed accompagnatori.

Al fine di poter riaprire le strutture in sicurezza per evitare il più possibile nuovi casi di malattia Covid-19 ed il ritorno del livello di contagio sopra soglia R0=1, abbiamo ritenuto necessario predisporre un documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del Contagio da SARS-CoV-2, specificatamente per i parchi gioco attrezzati, in riferimento alle strategie di prevenzione da adottare ed alla conseguente procedura operativa.
Il documento viene proposto alle Amministrazioni interessate ed ai conduttori di parchi gioco per essere condiviso e all’occorrenza adattato secondo specifiche necessità.
Le procedure operative dovranno essere calate su ogni situazione ludica specifica, al fine di limitare al minimo possibile la libertà e i momenti di aggregazione e gioco, fondamentali per  bambini e ragazzi.

Scarica il documento a questo link